Art Counseling
Metti al centro la Creatività
L’Art Counseling permette di sperimentare la relazione stretta, articolata e profonda tra la concezione dell’arte, il processo, il significato artistico e il Counseling.
Durata
L’intero percorso è composto di 5 incontri di 8 ore ciascuno. È possibile partecipare anche ai singoli incontri.
Crediti formativi
Le ore di frequenza vengono riconosciute come formazione permanente valida per l’aggiornamento annuale, l'avanzamento e il mantenimento del livello in Counseling secondo le prerogative delle associazioni di categoria.
Scarica il programma
Scarica il calendario degli incontri del 2023.
Obiettivi
Fornire le basi dell’Art Counseling per ampliare le competenze espressive e creative dei Counselor grazie a: • competenze nella conduzione di lavori di crescita individuali e di gruppo a mediazione artistica; • conoscenze dei processi creativi e artistici per mezzo di laboratori di gruppo e interventi individuali volti al sostegno e al cambiamento nell’area personale e professionale.

Destinatari
Counselor professionisti e in formazione che desiderano ampliare le proprie competenze, formatori, tutor e tutti coloro che sono interessati ad approfondire l’utilizzo delle proprie conoscenze e competenze artistiche nella relazione d’aiuto.
Contenuti
Ecco alcuni dei temi che saranno affrontati nel percorso di Art Counseling:
- La fiaba come racconto di sé
- La creatività come risorsa benefica e liberatoria
- Il mandala, il collage e il potere delle immagini
- Il corpo, il movimento e l’uso della voce come strumenti espressivi
- Parole e immagini del nostro narratore interno: tecniche espressive per favorire l’autoconsapevolezza
Docenti/conduttori
Angela Azzaro
Psicologa, counselor formatore e supervisore
Sonia Muzzarelli
Counselor professionista avanzato
Tutor
Vilma Bertagna
Counselor professionista
Coordinamento
Manuela Baiocchetti
Counselor formatore e supervisore, presidente ASPIC Emilia

Metodi
La modalità di lavoro alterna momenti teorico – informativi a momenti esperienziali con l’utilizzo delle tecniche apprese in itinere.
Tempi
L’intero percorso, composto di 5 incontri di 8 ore ciascuno, prevede la presentazione di un progetto finale; il corso dà diritto a un credito formativo di 50 ore ed è riconosciuto come formazione per l’aggiornamento annuale, l’avanzamento e il mantenimento del livello in Counseling secondo le prerogative delle associazioni di categoria.
È possibile partecipare ai singoli incontri ottenendo il riconoscimento dei relativi crediti.

Iscriviti
TESSERA ASSOCIATIVA
ANNUALE ASPIC
Per iscriversi ai corsi è necessario fare la tessera associativa annuale con un versamento di 65€ sul conto IT40K0538712904000003734256 intestato a Aspic Emilia APS
PARTECIPAZIONE AL
CORSO DI ART COUNSELING
COSTI
120€ per ogni incontro di 8 ore.
Con versamento anticipato dell’intero percorso il costo totale è di 550€
ISCRIZIONI
Contattare Vilma Bertagna (tutor)
+39 333 7775186
vbertagna.counselor@gmail.com
SEDE ASPIC EMILIA
Orari di apertura dal 16/01/23
Lunedì: 9.30 – 19
Mercoledì: 15 – 19
Giovedì: 9.30 – 19
TELEFONO